BONUS RISTRUTTURAZIONI 2019 – Obbligo comunicazione ENEA

La Legge di bilancio 2019 (art. 1, commi 67 e 68 Legge n. 145/2018) ha prorogato, anche per il 2019, le detrazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (c.d. “bonus ristrutturazioni”).
Pertanto, anche per tutto il 2019, è possibile fruire della detrazione dall’imposta lorda nella misura del 50% delle spese sostenute, su un massimo di 96.000 euro di spesa per la realizzazione di interventi di recupero del patrimonio edilizio.

Condividi:

CIRCOLARE N. 7/2019 – Comunicazione delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”)

A decorrere dal periodo d’imposta 2019, i soggetti passivi IVA stabiliti nel territorio dello Stato italiano sono tenuti, salvo specifiche eccezioni, a trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi che intercorrono con soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (art. 1 co. 3-bis del DLgs. 127/2015).

Condividi:

CIRCOLARE N. 5/2019 – Fatturazione elettronica – Ulteriori chiarimenti – Assolvimento dell’imposta di bollo

A decorrere dall’1.1.2019, per effetto delle disposizioni di cui al novellato art. 1 co. 3 del DLgs. 127/2015, le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato italiano, e le relative variazioni, sono documentate esclusivamente mediante fat­tura elettronica, in formato XML, utilizzando il Sistema di Interscambio (SdI).

Condividi:

CIRCOLARE N. 4/2019 – Regime forfetario per autonomi – Fruibilità dell’agevolazione contributiva

Il regime è stato per alcuni aspetti modificato dalla L. 30.12.2018 n. 145 (legge di bilancio 2019), a decorrere dal 2019. Gli interventi hanno riguardato:

  • i requisiti per l’accesso e la permanenza nel regime;
  • le cause ostative al regime connesse al possesso di partecipazioni e allo svolgimento di rapporti di lavoro.
Condividi: