Le violazioni di lieve entità hanno rilevanza penale?

Fonte: Euroconference News –> Link articolo originale

Il D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158, ha recato una profonda revisione del sistema sanzionatorio, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, della Legge 11 marzo 2014, n. 23. Simmetricamente, ai fini penali-tributari il legislatore ha notevolmente rivisto le soglie di punibilità per alcuni reati come quelli che sanzionano, per esempio, l’omesso versamento delle ritenute alla fonte e l’omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto.

Read more

Condividi:

Stretta sulle compensazioni e sulla detraibilità IVA

Fonte: Il Sole 24 Ore –> Link articolo originale

Come ormai noto, dal 24 aprile 2017, a seguito dell’entrata in vigore del D.L. n. 50/2017, sono state introdotte importanti novità che riguardano, per quel che interessa la presente trattazione, le regole sul visto di conformità, i limiti alle compensazioni dei crediti tributari, le modalità di presentazione dei Modelli F24 e la detrazione IVA delle fatture passive.

Read more

Condividi:

Attività sportiva ed esenzione IMU: i limiti

Fonte: Euroconference News –> Link articolo originale

Con la recente sentenza n. 31065 del 28/12/2017 la Cassazione si è espressa sul tema della debenza ICI in relazione ai fabbricati nei quali viene praticata l’attività sportiva: le previsioni contenute nell’articolo 7, lett. i), D.Lgs. 504/1992 devono intendersi non suscettibili di interpretazione estensiva e l’esenzione va in ogni caso esclusa quando il contribuente è una società commerciale.

Read more

Condividi:

CIRCOLARE N. 3/2018 – Novità in materia di detrazione IVA – Chiarimenti della circ. Agenzia delle Entrate 17.1.2018 n. 1

Con la circ. 17.1.2018 n. 1, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alle modalità di esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA, nonché alle modalità di registrazione delle fatture di acquisto.
La relativa disciplina, infatti, contenuta negli artt. 19 e 25 del DPR 633/72, è stata modificata per effetto dell’art. 2 del DL 24.4.2017 n. 50 (conv. L. 21.6.2017 n. 96).

CIRCOALRE N.3-2018 Studio Cantoni

Condividi:

Penali da inadempimento nel leasing: ci sono dei limiti!

Fonte: DirittoBancario –> Link articolo originale

Nella decisione del 5 dicembre 2014 in epigrafe, il Collegio ABF di Roma, chiamato a pronunciarsi sulla validità della clausola risolutiva espressa di un contratto di leasing, ribadisce l’importante orientamento già espresso, con riferimento a clausole standard del medesimo tenore, nella decisione n. 6492 del 12 dicembre 2013.

Read more

Condividi:

Osservatorio Economico – Redditi e pressione fiscale delle famiglie

Fonte: IL CASO –> Link articolo originale

Sulla base dei dati Istat-MEF e di stime effettuate dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, tenendo conto dei trend in corso, in particolare dell’andamento del gettito tributario mensile, il gettito delle principali imposte che gravano sulle famiglie risulta ancora in crescita nel 2017 (+0,3%), mentre in rapporto al Pil si registra per la prima volta un calo di circa 0,2 punti percentuali.

Read more

Condividi: