
L’Agenzia delle Entrate comunica che è stato riaperto il canale telematico per la comunicazione dei bonus “caro energia”.
Con il DL 34/2023 sono stati rinviati i termini del ravvedimento operoso speciale, nello specifico:
L’INPS con una circolare è intervenuto nuovamente sulla misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, in seguito all’innalzamento di 25 punti base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema. Quest’ultimo, a decorrere dal 21 giugno 2023, è pari al 4%.
Con il comunicato stampa 14.6.2023 n. 98, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che con “una prossima disposizione normativa” verrà disposta la proroga del termine per i versamenti risultanti dai modelli REDDITI 2023, IRAP 2023 e IVA 2023:
Con la sentenza n. 10805/2023 la Cassazione ha sancito il principio secondo il quale sussiste la nullità della notifica della cartella di pagamento qualora, stante l’assenza del destinatario dell’atto, la persona autorizzata a ricevere la consegna ai sensi dell’art. 139 c.p.c. (ad esempio moglie) si rifiuti di ritirare l’atto e il messo notificatore non dia seguito alla procedura prevista dall’art. 140 c.p.c., ma si limiti a riportare sulla relata di notifica il rifiuto opposto alla consegna.