Gli ISA ossia gli indici sintetici di affidabilità fiscale per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni:

•     verificano la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale;

•     esprimono, su una scala da 1 a 10, il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente.

L’applicazione degli ISA presuppone la compilazione di una specifica comunicazione approvata dall’Agenzia delle Entrate che:

•     costituisce parte integrante della dichiarazione dei redditi, da presentare unitamente al modello REDDITI nel termine previsto per lo stesso;

•     viene compilata mediante uno specifico software (“Il tuo ISA 2023”).

Condividi:
Previous PostNext Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.