Il testo unico in tema di accertamento sulle imposte sui redditi, Dpr n. 600/1973, prevede diverse tipologie di accertamento:
- accertamento analitico che viene effettuato mediante la rettifica delle singole compo-nenti reddituali, sia attive che passive;
- accertamento analitico-induttivo basato sull’utilizzo di presunzioni qualificate, ovvero presunzioni caratterizzate da gravità, precisione e concordanza;
- accertamento induttivo puro che è utilizzabile solo se il contribuente abbia commesso le gravi violazioni. In questo caso il reddito del contribuente è ricostruito, prescindendo in tutto o in parte dalle risultanze contabili, sulla base di dati e notizie comunque raccolti dall’Amministrazione finanziaria.