La Cassazione recentemente, in una propria ordinanza, ha affermato che il riferimento alla “residenza della famiglia”, che consente di ottenere l’agevolazione prima casa ove uno solo dei coniugi abbia posto la residenza nell’immobile agevolato, opera solo per i coniugi in comunione legale, mentre non può trovare applicazione all’acquisto del diritto di abitazione operato, in comproprietà, dai coniugi in separazione dei beni.

Condividi:
Previous PostNext Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.